Svuotare gli arsenali, riempire i granai

Archivio newsletter

NEWSLETTER SPECIALE ALLEANZA CLIMA LAVORO
Aprile 2025

home_testata2020_02-01

Se non leggi la newsletter clicca qui

podcast-acl-transizione-armata

Lavoro giusto e ambiente sano. Due lotte parallele

Alleanza Clima Lavoro

Si è conclusa la prima edizione del convegno dell’Alleanza Clima Lavoro sulla giusta transizione del settore agroalimentare. Dal Documento di Visione alla nuova PAC, servono politiche che coniughino sostenibilità ambientale e sociale. Tutti i materiali e le registrazioni dell’evento.

 

Il futuro dell’auto è “disarmante”

Duccio Zola

Si è chiusa la quarta edizione del convegno nazionale dell’Alleanza Clima Lavoro. Nessun cedimento da parte di sindacato e ambientalisti sugli obiettivi del Green Deal e la giusta transizione. E un secco no alla riconversione militare dell’industria auto. Tutti i materiali e le registrazioni dell’evento.

 

Braccia rubate all’agricoltura

Alleanza Clima Lavoro

Quale giusta transizione per il sistema agroalimentare? Contrastare la crisi climatica e garantire un’occupazione di qualità, a partire da una Politica Agricola Comune che coniughi sostenibilità ambientale e sociale. Se ne parla nel nuovo podcast dell’Alleanza Clima Lavoro, a cura di Massimo Alberti.

 

A(r)mata transizione

Alleanza Clima Lavoro

La transizione s’ha da fare, ma verso il militare. Il nuovo podcast dell’Alleanza Clima Lavoro, a cura di Massimo Alberti, racconta a partire dal convegno dell’Alleanza a Torino del 13-14 marzo il passaggio in Europa e in Italia dal Green Deal al War Deal. Con l’automotive come snodo centrale.

 

Tra crisi e transizione: l’automotive italiano al bivio

Redazione

Uno studio commissionato da ECCO e Transport&Environment Italia analizza gli impatti della mancata transizione del settore auto. Senza politiche per la mobilità elettrica, la produzione italiana al 2030 sarà più che dimezzata, con decine di migliaia di posti di lavoro persi e una spesa pubblica di centinaia di milioni di euro per la cassa integrazione.

 

L’industria dell’auto in sette punti

Vincenzo Comito

L’affermazione dell’auto elettrica e l’avanzamento a grandi passi di quella a guida autonoma hanno stravolto nel volgere di pochi anni la geografia industriale e tecnologica del settore auto, con il primato dei produttori cinesi e dei mercati asiatici. Sette punti per capire cosa sta accadendo.

 

Le materie prime critiche e strategiche: una sinossi

Roberta De Carolis

Le materie prime critiche e quelle strategiche sono essenziali per lo sviluppo industriale e la transizione ecologica, ad esempio per la produzione di batterie e motori elettrici nel settore automotive. Ma cosa sono in particolare? E qual è il quadro normativo che le regola in Europa e in Italia?

NELLA RETE

I dazi Usa non siano un pretesto contro il Green Deal

Monica Frassoni

Fermare il Green Deal in risposta ai dazi di Trump sarebbe un suicidio per l’economia italiana. La proposta avanzata dal Governo Meloni si muove in direzione opposta a quanto sta accadendo in Spagna, un Paese che oggi cresce quattro volte più velocemente del nostro. Da greenreport.it

 

Making the Just Transition Just

Mariana Mazzucato

Circa il 5% dell’occupazione nell’Ue riguarda industrie altamente inquinanti chiamate alla riconversione verde. Per questo le risorse pubbliche sono fondamentali, ma anche le imprese devono fare la loro parte. Servono l’adozione di un approccio sistemico alla strategia di politica industriale e l’applicazione di condizionalità sociali all’intera economia. Dal blog Mission Economics.

 

Ue, briciole per l’auto e zero garanzie sul lavoro

Riccardo Chiari

Nel Piano per il settore automotive della Commissione solo 2,8 miliardi complessivi. De Palma (Fiom): “Solo mezza pagina dedicata ai lavoratori, nessuna garanzia dal punto di vista occupazionale né investimenti in ricerca e sviluppo”. Da il manifesto

 

I PODCAST DELL'ALLEANZA CLIMA LAVORO

RETT-A-qualcuno-piace-VERDE-COVER_low

Ascolta tutte le puntate
di “A qualcuno piace verde”

I MATERIALI DELL'ALLEANZA CLIMA LAVORO

piano_sito

Scarica il Rapporto
“un Piano per il lavoro verde e la mobilità sostenibile”


per-nwsl

Scarica il dossier
“30 domande sull’auto elettrica”


Chi siamo

La campagna Sbilanciamoci!

La redazione

Contatti

Sbilanciamoci! - c/o Lunaria 
Via Buonarroti, 39 - 00185 - ROMA 06 8841880

info@sbilanciamoci.org
www.sbilanciamoci.info

Seguici sui Social Network

Questa Newsletter ha raggiunto la tua casella di posta perché il tuo indirizzo è presente nei database di Sbilanciamoci!

Non voglio più ricevere le comunicazioni di Sbilanciamoci!

Sent via SendPulse SendPulse