[ITA] "ricordi di un tempo mai esistito" è un album che fonde le sonorità crude dell’Alternative Metal con atmosfere elettroniche malinconiche, attingendo da generi come l’industrial, la darkwave, l’IDM e il cyberpunk. Il disco nasce come un’esigenza catartica: ogni brano è un frammento di un dolore profondo, scritto durante un periodo di forte depressione, con l’obiettivo di esorcizzare il tormento interiore attraverso la creazione artistica. Il concept ruota attorno a "memorie distorte" di un amore perduto, proiettate in un tempo che non è mai stato reale ma che ha lasciato cicatrici profonde. I testi scandagliano i temi della separazione, dell’abbandono, dei rimpianti, ma anche della rabbia repressa, dell’ansia costante e della riflessione sulla morte e sull'impermanenza dell’esistenza. La narrazione procede come un viaggio mentale tra ricordi falsati e desideri mai realizzati, in un continuo oscillare tra momenti di intensità emotiva e spazi dilatati di intima desolazione. Musicalmente, l’album alterna riff distorti a beat elettronici, synth aggressivi e noise glitchati. Le influenze spaziano dai Nine Inch Nails ai Deftones, dai Bring Me The Horizon ai Massive Attack, fino a suggestioni cinematiche e post-industriali. "ricordi di un tempo mai esistito" è un'opera che non offre consolazione, ma uno specchio nel quale guardare le proprie ferite. Un requiem personale per ciò che è stato – o sarebbe potuto essere. Biografia: Fondato nel 2021 da Bologna, Italia, epoimóriròmiope fonde metalcore, EDM e rock alternativo. Partito come one-man-band, nel corso degli anni il progetto si è evoluto radicalmente, sia in termini di genere che di componenti, dalle influenze dark trap del primo album "Vincoli" [2021], alle sperimentazioni elettroniche di "kabukimono" [2023]. I singoli di questi due album sono ancora disponibili su YouTube, ma sono stati ritirati dagli store di streaming per dare un nuovo inizio al progetto con la lineup definitiva e il nuovo genere. Anche i testi si sono evoluti nel tempo, da quella che era l'osservazione del mondo in termini sociali ed etici, al trarre ispirazione dalle emozioni più oscure e profonde dell'animo umano. "ricordi di un tempo mai esistito", il nostro ultimo lavoro, vuole raccontare proprio questi ultimi, il dolore della separazione e dell'abbandono, la fine di un amore, i rimpianti del passato, la rabbia e l'ansia, fino alla riflessione sulla morte e sulla caducità della vita. |