Roulette di sangue

Archivio newsletter

Newsletter n° 716 del 5 agosto 2025

home_testata2020_02-01
home_testata2020_02-01
Se non leggi la newsletter clicca qui
Henrie_Moweta_Kneeling_Mixed_media_2015
Henrie_Moweta_Kneeling_Mixed_media_2015

Bruxelles, l’obbediente periferia dell’impero

Mario Pianta

L’Unione Europea ha accettato senza fiatare i dazi al 15% sull’export verso gli Usa e le altre imposizioni di Trump. La subalternità agli Stati Uniti la porta ad abbandonare modello economico, strategia ecologica, sovranità politica: diventiamo una lontana periferia dell’impero.

 

Ponte sullo Stretto: l’impossibile progetto dual use

Guido Signorino

L’opzione “militare” del ponte, emersa con forza nel dibattito tecnico-politico da alcune settimane, è infondata, potenzialmente falsa e in prospettiva dannosa sotto il profilo sia erariale che della credibilità internazionale del Paese. Bocciata dall'esercito italiano e rigettata anche solo come ipotesi dall'Europa.

 

Il genocidio visto attraverso la lente sanitaria

Nicoletta Dentico

A Gaza l’84% delle strutture sanitarie è distrutto, così il 75% di quelle idriche. I lanci aerei sono inefficaci e pericolosi mentre depositi interi di cibo e medicine si deteriorano al sole. La ridefinizione dello spettro genocidario, rintracciabile nelle pagine del rapporto di Physicians for Human Rights.

 

Giovani italiani pro Pal: tra ricerca e censura

Massimiliano AndrettaPaola Imperatore

La nostra ricerca sulle mobilitazioni studentesche in solidarietà con il popolo palestinese ha subìto un irrituale processo di revisione e infine una bocciatura da parte dell'Istituto Cattaneo. Un caso emblematico di panico morale accademico analogo a ciò che sta succedendo altrove, incluso Harvard.

 

Per un autunno caldo

Giulio Marcon

Ci aspetta un autunno pieno di incognite e di rischi, dagli effetti dei dazi di Trump ai pazzeschi programmi di riarmo, fino all’inazione di fronte ai catastrofici cambiamenti climatici. Abbiamo un calendario fitto di appuntamenti per fronteggiare tutto ciò mobilitando le energie migliori e suscitare un movimento largo e unitario.

 

Gioco d’azzardo, tra discredito e prelievo statale

Guglielmo Ragozzino

Gli italiani sono un popolo di risparmiatori ma anche di giocatori. Dal gioco legale lo Stato recupera in tasse qualcosa come 8 miliardi e mezzo, una cifra con la quale si potrebbero costruire 35 nuovi ospedali o finanziare 2 mila interventi di edilizia scolastica.

APPUNTAMENTO

Save-the-Date_nwsl
Save-the-Date_nwsl

A Cernobbio per il “Peace Deal”

redazione Sbilanciamoci!

L’alternativa del popolo della Pace al riarmo: il 5 e 6 settembre il Forum della “Altra Cernobbio” promosso da Sbilanciamoci! e Rete Pace Disarmo

NELLA RETE

L’èra Meloni: in 3 anni 42 miliardi di spesa militare e 46 programmi di riarmo

Tommaso Rodano. Da Il Fatto quotidiano

 

Riarmo, emissioni devastanti sul clima

Federico M. Butera. Da Extraterrestre

 

L’Italia e il calo demografico: servono più immigrati?

Luigi Bonati. Da Il Sole 24 ore

 

Italie: très exportatrices le Pme s’inquiètent des taxes au 15%

Olivier Bonnel. Da Le Monde

 

Consultori, dove la cura incontra i diritti

Roberta Lisi. Da Collettiva.it

 

Corbyn and Sultana declare war on Labour from the left

Megan Kenyon. Da New Statesman

eeeee
eeeee

Chi siamo

La Campagna.org
La Redazione.info
Sostienici!

Contatti

Sbilanciamoci! - c/o Lunaria 
Via Buonarroti, 51 - 00185 - ROMA 06 8841880

info@sbilanciamoci.org
www.sbilanciamoci.info

Seguici sui Social Network

Questa Newsletter ha raggiunto la tua casella di posta perché il tuo indirizzo è presente nei database di Sbilanciamoci!

Non voglio più ricevere le comunicazioni di Sbilanciamoci!

Sent via SendPulse SendPulse