Fermiamo il riarmo Giulio Marcon Parte la mobilitazione delle reti pacifiste con la campagna “Ferma il riarmo”. Non si può aspettare oltre: l’azione per la pace e contro il riarmo è oggi più che mai impellente. L’Europa o è di pace o non è: non serve una nuova fortezza militare, una nuova alleanza armata fino ai denti, ma una sicurezza comune. Scientists Unite in Opposition to EU Rearmament Carlo Rovelli, Flavio Del Santo Scientists are uniting to voice against the recent proposal to rearm the European Union. They have released "Scientists against rearmament - A manifesto" and are calling on scientists, engineers, medical professionals, mathematicians, scholars, and the broader science community to support their stance. NO to war economy, NO to a Europe of war! Zagreb Feminist anti-war coalition War economy and the military industry are always engines for war conflicts. As citizens of Croatia and the European Union, we strongly oppose the militarization of Europe promoted by the “ReArm Europe” plan. And we demand, in accordance with UN Security Council Resolution 1325, an increase in the number of women in peace negotiations. What has been the Cost of Ukraine’s War, And Who Pays? Mario Pianta Three years on, the war in Ukraine has reshaped economies, lives, and global politics. Can Europe afford the price? Da Social Europe L’Europa, la pace, le piazze Guglielmo Ragozzino L’Europa è stretta, da tempo, tra le prepotenze di Usa e Russia. Di fronte al disordine che ci avvolge, la piazza del 15 marzo pone il problema di un’Europa che rialzi la testa e non si faccia travolgere dal vortice delle indigeribili politiche di Trump. Il piano inclinato dell’università Gabriele Carchella Meno risorse, più precariato, un ruolo sociale messo in discussione e una stretta alla libertà accademica: dagli Stati Uniti all’Italia le università sono sotto tiro. Se ne parla il 18 marzo al convegno della Scuola Normale a Firenze. |